Planck
![]() |
Articoli relativi a Planck:
TRACCE D’INFLAZIONE NELLA CMB 20-mar-2014
Dal Big Bang al Big Fish
Lunedì 17 marzo, già dal primo pomeriggio, i cosmologi di IASF Bologna s’erano assiepati nella sala riunioni del secondo piano per seguire insieme la diretta web cast dell’annuncio, da Harvard, della rilevazione dei “modi B” primordiali. Sara Ricciardi ne ha poi parlato ai microfoni di Radio Popolare.
BANDO IASFBO/RADIOFREQ/2012 04-dic-2012
Ricercatore TD per PLANCK/LFI Radiofrequenza
Bando per ricercatore a tempo determinato per svolgere, nell’ambito del progetto PLANCK-LFI, monitoraggio della qualità dati giornalieri e caratterizzazione di effetti sistematici di origine radiometrica ed elettrica sui ricevitori dello strumento PLANCK-LFI, anche finalizzata alla realizzazione di modelli e metodi di rimozione, a partire da dati di housekeeping di volo.
Bando n. IAFBO/COSMOLO/2012 04-dic-2012
Ricercatore TD per PLANCK/LFI Cosmologia
Bando per ricercatore a tempo determinato per svolgere, nell’ambito del progetto PLANCK-LFI, attività di analisi e riduzione dei dati di volo dello strumento Planck-LFI finalizzata in particolare alla stima dello spettro di potenza angolare della radiazione cosmica di fondo e ai vincoli sui parametri cosmologici, con riguardo alla fisica fondamentale.
Bando n. IASFBO/TERMICO/2012 26-nov-2012
Ricercatore TD per PLANCK/LFI
Bando per ricercatore a tempo determinato per svolgere, nell’ambito del progetto PLANCK-LFI, attività di monitoraggio della qualità dati e caratterizzazione di effetti sistematici di origine termica sui ricevitori dello strumento PLANCK-LFI.
Pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale concorsi n. 92 del 23/11/2012.